
In questi anni, ha riunito, sul territorio della sesta Provincia pugliese, tutti coloro che si occupano di cucina e di pasticceria: l’allievo di scuola alberghiera, il commis, lo chef, il ristoratore, le Lady Chef, nonché i semplici appassionati e cultori dell’arte culinaria e dolciaria, collaborando con le altre associazioni di tutte le Province e le Regioni appartenenti alla Federazione Italiana Cuochi (F.I.C.) a cui è affiliata.
Grazie alla futuristica visione dei suoi storici fondatori, che con notevole anticipo intuirono le potenzialità di un territorio che sarebbe poi diventato quello della Provincia B.A.T., nell’aprile del 1974, decisero di costituirsi autonomamente come “Associazione Cuochi e Pasticceri del Nord Barese”, nominando come primo Presidente VINCENZO GENCHI Executive Chef del Ristorante “Il Brigantino”, Segretario lo Chef FELICE CUSANO e consiglieri GIOVANNI DAMATO, ANTONIO CACUDI, CARLO ANTONIO PAOLILLO, FRANCESCO MARINACCI, DOMENICO e FRANCESCO DITRIZIO, ANTONIO PICCOLO, ANTONIO DILEO, TOMMASO LORUSSO, RAFFAELE LACERENZA. Confortati dalle numerose adesioni, riuscirono a darsi una identità ben definita, realizzando molteplici iniziative di formazione e promozione enogastronomiche, oltre che a memorabili iniziative a carattere sociale, tra cui una raccolta fondi per donare all’Ospedale di Barletta il primo MAMMOGRAFO.
Negli anni successivi, altrettante figure rappresentative del comparto ristorativo e della pasticceria si sono avvicendate nel ruolo di Presidente, tra cui ricordiamo:
- DOMENICO DITRIZIO (Pasticcere “Gourmandise” – Barletta),
- il Cav. CARLO ANTONIO PAOLILLO (Chef Patron “La Buca dei Tredici”),
- SAVINO DIMASTROCHICCO (Executive Chef – Senatore a Vita della Federazione Italiana Cuochi)
che sono riusciti anche ad ottenere una Sede Sociale per Associazione anche grazie alla grande generosità del compianto Ruggiero Bizzoca patron dell’omonima azienda di arredi commerciali.
L’arrivo degli anni 2000 ha comportato radicali cambiamenti anche nel modo di concepire e gestire l’Associazione: maggiore utilizzo maggiore dell’informatica nella comunicazione, organizzazione di corsi di formazione sulle nuove tecnologie e tecniche di cottura, organizzazione di eventi ed interazione con gli Enti locali per la promozione enogastronomica del territorio.
In tale contesto, con la nomina come Presidente dell’allora giovane ma determinato
- Executive Chef andriese MICHELE COCCO,
l’ACP BAT si è strutturata con mezzi idonei a rispondere alle esigenze dei propri associati, dandosi una organizzazione ed un organigramma con figure professionali interne ed esterne che ne hanno elevato efficienza e credibilità.
La nascita del Concorso di Cucina Calda, Pasticceria e Cake Design “ERACLIO D’ORO”, giunto nel 2024 alla nona edizione, è uno dei fiori all’occhiello dell’ACP BAT, che ogni anno riesce a mettere in evidenza i migliori professionisti ed i talenti emergenti tra gli allievi degli Istituti Alberghieri, attraendo l’attenzione dei media e dei Partner commerciali maggiormente rilevanti del territorio della Provincia B.A.T. a cui va’ riconosciuto il merito di non aver fatto mai mancare sostegno logistico e soprattutto economico.
A partire dal 2015, con la nomina come dell’attuale Presidente
- l’ Executive Chef gravinese MICHELE ERRIQUEZ,
l’ACP BAT, ha rafforzato in maniera significativa il proprio ruolo rappresentativo sul territorio risultando costantemente una tra le prime per numero di iscritti in Puglia. Particolare attenzione è stata riservata al consolidamento dei rapporti con le maggiori Istituzioni locali, oltre che alla costante collaborazione con gli Istituti Alberghieri provinciali, principali risorse per il presente ed il futuro del settore ristorativo e dell’accoglienza.
Il Presidente M. Erriquez, i suoi V. Presidenti Raffaele Sforza e Giuseppe Paparusso, ed il Consiglio Direttivo tutto, hanno prodotto un encomiabile attività in termini di formazione professionale, interazione con i partner commerciali, partecipazione ad eventi fieristici nazionali non tralasciando il costante impegno nel “Sociale” con progetti inclusivi qualificanti; tale abnegazione ha generato il conseguimento di importanti riconoscimenti da parte della Federazione Italiana Cuochi, quale quello di MIGLIOR ASSOCIAZIONE PROVINCIALE, nel 2019 in Italia e nel 2022 per l’Area Sud.
Di rilevante importanza anche le prestigiose cariche raggiunte ed attualmente ricoperte
- dal Presidente M. Erriquez quale Consigliere Nazionale F.I.C., V. Presidente Regionale Cuochi Puglia, Presidente Area Sud “Ordre des Disciples d’Escoffier International”, GiudiceW.A.C.S.;
- dall’Executive Chef Savino Dimastrochicco quale Senatore a Vita F.I.C. ;
- dal Segretario Giacinto Damato quale componente del Collegio Arbitrale Nazionale F.I.C. e Consigliere Regionale Cuochi Puglia.
In occasione del cinquantesimo anniversario dalla costituzione, il memorabile passato ed il promettente
futuro, meritavano una solenne celebrazione che ha avuto luogo MERCOLEDI 26 FEBBRAIO con una SS .Messa presso il Santuario Antico SS. Maria dello Sterpeto a Barletta a cui è seguito un momento conviviale per il rituale brindisi e taglio della torta con gli invitati, Autorità, Rappresentanti di altre Associazioni, Partner
commerciali, Sostenitori, Associati e loro familiari.
Barletta, li 24/02/2025
